Ecco tutte le tipologie di interazioni tra specie
Spread the love

Esistono differenti tipi di interazione tra due specie. Tutte queste interazioni tra popolazioni possono avvenire in qualunque comunità biotica a larga scala, come, per esempio, un ampio tratto di foresta o di prateria. Se la crescita di una popolazione può essere descritta da un’equazione, l’influenza di un’altra popolazione può essere espressa da un termine che modifica la crescita della prima popolazione: vari termini possono essere sostituiti a seconda del tipo di interazione. Eccole di seguito:

–         neutralismo = nessuna delle popolazioni è influenzata dall’associazione con l’altra

–         competizione diretta = entrambe le popolazioni si inibiscono in maniera reciproca

–         competizione per la risorsa = ciascuna popolazione influenza in modo negativo l’altra per poter attingere a risorse presenti in quantità limitata

–         amensalismo = una popolazione è inibita e l’altra non è influenzata

–         commensalismo = una popolazione è beneficiata e l’altra non è influenzata

–         parassitismo = una popolazione trae beneficio dall’altra che viene danneggiata

–         predazione = una popolazione influenza l’altra negativamente attraverso attacco diretto

–         protocooperazione (o cooperazione facoltativa) = entrambe le popolazioni beneficiano dell’associazione ma le loro relazioni non sono obbligate

–         mutualismo = la sopravvivenza e la crescita di entrambe le popolazioni sono beneficiate e nessuna delle due può sopravvivere in condizioni naturali senza l’altra

 

Please follow and like us:
Pin Share

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Un pensiero su “Ecco tutte le tipologie di interazioni tra specie”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *