Ecco una tartaruga stellata..
Spread the love

Un altro rettile di cui raccontare una storia è senza dubbio la spettacolare tartaruga stellata e per la sua bellezza vi raccomando di leggere questo post grazie alle informazioni tratte dal sito internet del famoso Milleanimali.

Ma da cosa posso iniziare il discorso

Bene, non mi resta che iniziare il discorso subito sottolineando come la tartaruga stellata sia conosciuta come un rettile dalle caratteristiche da invidiare e che porta uno scudo per proteggere il suo non tanto grande corpo.

Altro da dire sulla tartaruga stellata

Ma cosa posso dire ancora sul conto della tartaruga stellata? Questa specie di tartaruga non tanto comune è rappresentata nel raggruppamento sistematico, conosciuto anche come famiglia, delle testuggini. Si tratta di un animale dal carattere unico e completamente docile.

Un’altra considerazione da fare è come vada spesso alla ricerca continua del buio perché non adora tanto la luce.

Alimentazione della tartaruga stellata

Ma cosa può sfamare una tartaruga stellata? Bene, una dieta equilibrata e fatta per questa specie include verdure famose come il radicchio, cicoria, lattuga e non disdegna affatto anche i conosciutissimi e buonissimi broccoli.

Habitat e distribuzione geografica

La sua aria di origine è il Pakistan, ma alcuni individui sono stati osservati in India e Sri Lanka, mentre adora la vita rinchiusa in cattività.

L’accoppiamento e la riproduzione di questa specie

Quando si accoppia si deve vaporizzare l’interno del terrario per bene per stimolare la riproduzione tra maschi e femmine della tartaruga stellata, tuttavia il corteggiamento dei maschietti non è duro per nulla sebbene preveda inseguimenti e morsi tra gli individui maschili.

La tartaruga stellata come abbiamo visto insieme a voi va bene per il vostro terrario, se ne aveste uno in casa vostra.

Cosa ne pensate? Volete aggiungere altre informazioni su questa specie?

Foto da Pixabay

Please follow and like us:
Pin Share

Related Images:

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *