lavoro con scienze naturali
Spread the love

Il naturalista ormai è un lavoro che sembra essere senza sbocco, tuttavia la laurea in Scienze Naturali ha qualche sbocco lavorativo, anche se in minima parte: docente o professore di scienze, ricercatore universitario, guida naturalistica nei parchi naturali o negli zoo o negli acquari, fotografo naturalista per le testate giornaliste, giornalista scientifico e altro ancora. Ma tutto dipende dal tipo di specializzazione che lo studente sceglie, ovviamente!

Vi siete mai chiesti cosa si studia nel corso di laurea? Ebbene, Scienze Naturali permette la conoscenza di base della natura che ci circonda, come animali, piante, rocce, biologia e ecologia. Inoltre, potete scegliere anche se studiare l’ambiente marino o quello terrestre.

Potete partecipare anche alle escursioni naturalistiche! Infatti, le università organizzano frequentemente escursioni in mezzo alla natura che vi permettono di fare esperienze uniche e di crescere.

Ma cosa si può fare dopo che si prende la laurea in Scienze Naturali? Ecco, quindi, alcuni lavori che vi offre questo corso di laurea.

Professore di scienze

Uno tra i lavori che potrete fare è il professore di scienze alle scuole superiori e all’università. Tuttavia, per diventare docenti dovreste anche iscrivervi alla SISSA (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati).

Guida naturalistica

Un altro lavoro da fare con Scienze Naturali è la guida naturalistica nei parchi naturali, negli acquari, negli zoo o anche negli orti botanici. Un requisito richiesto in questo caso è di avere la qualifica professionale di guida turistica.

Fotografo naturalistico

La fotografia naturalistica è un’altra opportunità di lavoro molto divertente e interessante. Per diventare fotografo naturalistico basta essere in possesso di una buona fotocamera, essere bravi fotografi e fare una richiesta di lavoro alle testate giornalistiche interessate.

Giornalista scientifico

Potete diventare anche giornalisti scientifici! Per poterlo fare dovete avere una buona conoscenza della lingua italiana e seguire dei corsi di giornalismo. Potete iniziare a collaborare anche con siti Internet e blog scientifici.

Lavorare con Scienze Naturali è difficile, ma non impossibile!

Please follow and like us:
Pin Share

Related Images:

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *