Ed eccomi qui a trattare per i miei utenti una incredibile scoperta documentata e videoregistrata sull’utilizzo di utensili da parte del nostro caro amico gorilla, primate purtroppo in via di estinzione: ne rimangono solo pochissimi esemplari. Era già nota l’intelligenza di alcuni primati come scimpanzé e orango tango.
Gli scimpanzé sono stati osservati mentre usavano degli utensili per la raccolta di cibo, ma non solo. Alcuni scienziati li hanno documentati mentre intraprendevano una strabiliante strategia di caccia: ebbene si, sono carnivori. La tecnica di caccia documentata si è svolta sugli alberi e ha messo in evidenza la collaborazione tra gli individui di un branco.
Inoltre, gli scimpanzé, come altri loro parenti, utilizzano un modello comportamentale unico nei primati, ovvero il grooming, un metodo che consente ad un individuo di togliere i parassiti all’altro. Questo comportamento è estremamente importante perché aumenta il grado di socialità nel gruppo.
Torniamo al simpatico gorilla. Pensate che intelligenza: è stato osservato mentre utilizzava un bastoncino per misurare la profondità di una pozza d’acqua. Da ciò si può capire l’intelligenza di questo primate. Questo comportamento è stato reso noto da Discovery world, un canale del digitale terrestre e, precisamente, dal TG sugli animali.
Chi si aspettava un modello comportamentale di elevata intelligenza nel gorilla? Io sinceramente no. Ho ancora tanto da imparare. Ragazzi, questa scoperta è importante perché ci fa capire che gli animali non sono stupidi e privi di ragione come si crede. Mi sembra che quelli privi di ragione siamo noi.