L'intelligenza dell'orca assassina
Spread the love

Chi non resta stupefatto dalla bellezza dell’orca assassina! L’orca è una cacciatrice dei mari incontrastata. Può arrivare ad una lunghezza di circa 10 metri e pesare qualche tonnellata, più grande e possente dello squalo bianco. L’orca assassina e lo squalo bianco sono senza dubbio i più spietati predatori dei mari.L’orca, nome scientifico Orcinus orca è un mammifero marino appartenente al gruppo dei Cetacei, suddivisi in Odontoceti (quelli con i denti) e Misticeti (senza denti). L’orca appartiene ai Cetacei Odontoceti e le sue prede preferite sono i Pinnipedi, quali foche, otarie, etc…

Tempo fa ho visto un filmato, se non ricordo male prodotto dal National geographic, riguardante l’intelligenza utilizzata dall’orca durante un’azione di caccia. Su un iceberg poggiava un Pinnipede circondato da un branco di orche assassine, le quali attendevano il momento in cui il pinnipede si lasciava cadere in acqua nel tentativo disperato di scappare. Non accadde nulla e la preda restava immobile sull’iceberg per paura di essere sbranata. All’improvviso le orche si misero in fila una accanto all’altra e si mossero bruscamente e contemporaneamente verso l’iceberg creando un’onda che fece ribaltare il pezzo di ghiaccio e cadere il pinnipede in mano alle orche. Wow!

La cosa ancor più sorprendente è che le orche non mangiarono il pinnipede, ma lo lasciarono andar via. Perché assumere questo comportamento? Per il semplice motivo che nel branco c’era un’orca giovane che doveva solamente apprendere questa tecnica di caccia.

Please follow and like us:
Pin Share

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger.

2 pensiero su “L’intelligenza dell’orca assassina”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *