Il grande squalo bianco nel Mar Mediterraneo?
Il grande squalo bianco, predatore dei mari, è diffuso in tutti gli oceani del mondo in acque temperate (temperatura dell’acqua 10-18 gradi centigradi), a differenza dello squalo tigre che è presente nelle acque tropicali (temperatura dell’acqua che non scende mai sotto i 18 gradi centigradi).
Nel Mar Mediterraneo è presente, ma è raro avvistarlo e le documentazioni sono pochissime. Vale lo stesso per lo squalo tigre. C’è differenza tra dire che non è presente e dire che è raro avvistarlo.
Queste due specie sono tra le più pericolose per l’uomo, ma non sono le uniche specie di squali potenzialmente pericolosi presenti nel Mediterraneo. Lo squalo longimano è una di queste. Manca tra i pericolosi lo squalo carcarino o leuca (spesso chiamato erroneamente bullshark, nomignolo che appartiene allo squalo toro.