martin pescatore
Spread the love

Ci sono animali davvero unici per le loro prodezze nella ricerca del cibo e che hanno sviluppato, nel corso del loro cammino evolutivo, strategie di caccia veramente interessanti. Una tra le specie che mostra meglio come si va a pesca è senza ombra di dubbio il martin pescatore. Le doti nella caccia di questo uccello spettacolare sono state pubblicate sulla rivista scientifica National Geographic.

il martin pescatore
Foto Nationalgeographic.it

Il martin pescatore, Alcedo atthis, è un piccolo uccello con un’apertura alare lunga quasi 26 centimetri, ha un corpo tozzo e arrotondato, coda grossa e testa grande con un becco lungo che gli permette di catturare in acqua piccoli pesci.

il martin pescatore
Foto Nationalgeographic.it

Il re della pesca si alimenta preferibilmente di piccoli pesci, anche se non rifiuta piccoli granchi e gamberi. In mancanza d’altro può catturare anche qualche girino e piccoli insetti acquatici, come ad esempio le libellule e le loro larve.

martin pescatore
Foto Nationalgeographic.it

Il martin pescatore è un uccello diurno e solitario, che trascorre la maggior parte del tempo alla ricerca di cibo. Per cercare il cibo solitamente si posiziona su rami o canne e aspetta che arrivi l’ora esatta per iniziare l’attacco… Un pescatore nato!

Quando si accoppia il martin pescatore? La formazione di coppie per la riproduzione sessuale avviene, generalmente, in autunno. Le uova vengono deposte in un nido che è composto da un tunnel dritto. La schiusa delle uova inizia dopo circa tre settimane.

Il martin pescatore è il re della pesca!

Please follow and like us:
Pin Share

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *