megattere caccia intelligente
Spread the love

L’intelligenza della caccia dei cetacei è cosa nota ormai, ma vederli all’opera nell’organizzazione della strategia di predazione è sempre favoloso. Un drone ha registrato un gruppo di megattere che mettono in campo la loro astuzia per mangiare, creando una rete di bolle durante la “pesca”. La scoperta è stata portata alla luce dai ricercatori del National Geographic.

Il drone ha osservato il gruppo di megattere dallo stesso punto di vista di un gabbiano di passaggio che vi stia volando sopra: i cetacei formano un piccolo cerchio che va lentamente restringendosi, circondando un banco di pesci. Mentre si spostano sempre più vicine, soffiano delle bolle sotto le prede, generando la bubble net, che le imprigiona formando una sorta di cilindro.

Chi sono i cetacei?

Balene, delfini e focene sono conosciuti collettivamente con il nome di Cetacei (un Ordine della Classe Mammiferi), derivante dal latino Caetaceus (grande animale marino) e dal greco κετοσ (mostro marino). Come tutti i Mammiferi sono vertebrati omeotermi (riescono a mantenere la temperatura corporea costante, anche se quella ambientale cambia), respirano aria con i polmoni, si accoppiano e danno alla luce piccoli.

Questi mammiferi marini sono composti da due gruppi sistematici: i misticeti (senza denti, come le balene e le balenottere) e gli odontoceti (con i denti, come i delfini).

Secondo Fred Sharpe dell’Alaska Whale Foundation:

“Si riuniscono tutte in gruppo e cominciano a caricare attraverso il tunnel di bolle, come un missile che emerge da un silo. A quel punto, arrivate in superficie, inghiottono le prede nelle loro bocche gigantesche. È uno spettacolo poter assistere mentre si nutrono”.
Conoscete altre strategie di caccia intelligenti?
Please follow and like us:
Pin Share

Related Images:

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *