meningite prevenire
Spread the love

Torna la meningite: istruzioni di conoscenza e prevenzione

È tornata tragicamente d’attualità la meningiteFocus.it se ne è occupato in un articolo. Vediamo insieme di cosa si tratta in effetti e come si può prevenire questa pericolosa malattia.

La dottoressa Stefania Salmaso, direttore del Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute dell’Istituto superiore di sanità, ci spiega di cosa si tratta: “All’origine della meningite, l’infiammazione delle membrane che rivestono il cervello e il midollo spinale, possono esserci agenti patogeni diversi”. 

I responsabili sono sia virus che batteri, ma è proprio la meningite batterica a

Meningite: ecco cos'è e come prevenirla secondo la comunità scientifica
Proteggiamo i bimbi con i vaccini.

causare in alcuni casi la morte. Meningococco, pneumococcoHemophilus influenzae sono i batteri più pericolosi e sono detti capsulati. Possono essere presenti in naso e faringe senza creare problemi, ma quando superano la mucosa scatenano meningite o sepsi (malattia pericolosa che può accadere quando il corpo intero reagisce ad un’infezione).

I sintomi sono un’iniziale febbre forte che fa pensare ad una sindrome influenzale, ma poi cresce il mal di testa e appare una rigidità muscolare. Dopo circa 20 ore si hanno convulsioni, perdita di conoscenza e macchie sul corpo.

Come si previene? Al momento con i vaccini, considerando però che non tutti hanno efficacia data la varietà di virus e batteri coinvolti.

La comunità scientifica raccomanda di non abbassare la guardia e ricordiamo che in Toscana è necessaria anche la vaccinazione degli adulti.

Please follow and like us:
Pin Share

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *