Le misteriose murene dell’Acquario di Cattolica
Spread the love

Le murene sono animali marini estremamente misteriosi. Vivono per la maggior parte del loro tempo in piccole grotte o in anfratti situati negli scogli oppure sotto pietre e rocce.

Le murene sono pesci ossei, dotati di apparato scheletrico costituito da matrice ossea, e differenti dai pesci cartilaginei (squali, mante, razze, torpedini, trigoni), i quali possiedono uno scheletro essenzialmente cartilagineo, che lo rende più idrodinamico.

Le misteriose murene dell’Acquario di Cattolica

Le murene sono Anguilliformi caratterizzati da un corpo allungato con la pinna dorsale unita a quella caudale per formare una specie di frangia unica. Non bisogna confondere le murene con il grongo: quest’ultimo presenta vere e proprie pinne pettorali, assenti nella murena, che è più colorata rispetto al grongo.

La murena più comune del Mar Mediterraneo – presente nell’Acquario di Cattolica – è la Murena helena. Si alimenta soprattutto di notte e le sue prede preferite sono polpi e seppie. Non è assolutamente vero che il morso di questa murena è velenoso: al massimo causa forti dolori.

Oltre alla murena comune, nell’Acquario di Cattolica sono presenti altre specie di murene.

La murena verde ha una colorazione verdastra, è solitaria e il suo morso è estremamente doloroso. L’altra murena presente nelle vasche è la murena tessellata, una specie poco aggressiva che può raggiungere più di un metro di lunghezza.

Non sono graziose?

Please follow and like us:
Pin Share

Related Images:

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *