Nehalennia speciosa è una specie di insetto unica al mondo e oggi faremo un viaggio alla sua scoperta dopo avere letto un post pubblicato sul sito di Linnea. Prima di tutto, vediamo qualcosa insieme a voi subito.
Innanzitutto, un po’ di classificazione scientiifca
Prima di tutto partiamo con un po’ della classificazione scientifica di questa specie unica nel suo genere sottolineando come è inclusa negli Odonati, negli Zigotteri, nella famiglia Coenagrionidae ed è nota scientificamente come Nehalennia speciosa.
Le sue dimensioni: scopriamole
Come in tanti non sapranno che le sue dimensioni sono davvero ridotte e arriva ad una lunghezza massima di appena 25 millimetri e con una piccola apertura alare di 30 millimetri.
Dove vive la specie di insetto
Ora facciamo un viaggio alla scoperta della sua distribuzione geografica sottolineando e confermando come nel nostro Paese è rara da osservare.
Infine scopriamo come si riproduce
Ok è giunto il momento di scoprire come si riproduce questa specie e posso confermare come dall’accoppiamento tra maschi e femmine nascono dei piccoli.
Abbiamo finito il viaggio alla scoperta di questa specie unica al mondo.
Volete sottolineare altre cose?
Foto da Pixabay