Nuovi esperimenti per la cura di lesioni corneali
Spread the love

Collagene ricavato dal pesce Tilapia

Il Tilapia è un genere di pesce tropicale della famiglia dei Cicladi, che vive nelle acque di Africa, Sud America, Nord America e Asia.

La sua caratteristica peculiare è quella di avere una pelle ricca di collagene, proteina strutturale nota in Medicina.

Scientific American, nella sua newsletter Today in Science, inviata agli abbonati al suo servizio di informazione scientifica, ha inserito la notizia di una ricerca portata avanti da Mirza Melo, un oftalmologo veterinario dello stato del Ceará, nel nord-est del Brasile mirata ad avere miglioramenti nella cura delle ulcere e delle perforazioni corneali.

L’oftalmologo ha trattato circa 400 cani, in prevalenza a muso corto con il collagene prodotto dal tilapia, che resta di alta qualità durante tutto il ciclo di vita del pesce.

I cani trattati non hanno avvertito dolore né manifestato infezioni dopo l’intervento chirurgico. Si è riscontrato inoltre un rapido avanzamento della cicatrizzazione, facilitando il decorso post-operatorio.

Come noto il collagene è in grado di stimolare la crescita cellulare e di stimolare la rigenerazione dei tessuti .

Il Dr. Melo ha elaborato una matrice di collagene puro che si presenta come un foglio di carta e che viene suturata dai chirurghi sopra la lesione corneale del cane a mo’ di impalcatura per facilitare la crescita cellulare.

Il prossimo step del progetto è quello di applicare la tecnica sui gatti. Le discussioni circa la possibilità di adattamento alla medicina umana sono già iniziate.

Foto da Wikipedia

Please follow and like us:
Pin Share

Related Images:

Di Enrico Cannoletta

Amante della natura e della Sampdoria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *