Paragomphus genei è una specie unica al mondo e per le sue caratteristiche più uniche che rare ve ne parlerò subito e posso sottolineare come ho preso le informazioni dal sito internet di Linnea. Ora conosceremo meglio questa specie.
Le presentazioni della specie
Le presentazioni della specie? Ecco, che inizio subito con la classificazione scientifica della specie sottolineando come la specie in questione è un Odonato, Anisottero, Gomphidae ed è noto come Paragomphus genei.
Le sue dimensioni piccole
La specie nota come Paragomphus genei è una specie davvero minuta e arriva al massimo ad una lunghezza di soli 50 millimetri e un’apertura alare di soli 55 millimetri.
Scopriamo dove vive
Ora è arrivato il momento di vedere dove vive in Italia l’insetto Paragomphus genei e vive in Sardegna e Sicilia. Adora frequentare i corsi d’acqua corrente che sono con un buon livello di ossigenazione.
La sua riproduzione in natura
Paragomphus genei è una specie di insetto che è noto anche per la sua riproduzione che avviene nel momento in cui il maschio e la femmina si accoppiano e dopo tempo escono i figli che sono davvero amorevoli.
Ecco che arrivato a questo punto non mi resta che finire per ora il discorso sulla specie Paragomphus genei che è davvero speciale.
Cosa ne pensate?