Pholidoptera aptera
Spread the love

Volete sapere qualcosa sulla specie Pholidoptera aptera? Bene, allora non vi resta che seguirmi subito per il semplice motivo che è bellissima e lo posso fare immediatamente subito dopo avere consultato la guida sugli insetti conosciuta come Linnea, che è un portale online di insetti numerosi e spettacolari. Bene inizio subito.

Classificazione scientifica

Bene, inizio subito con la classificazione scientifica della specie in questione sottolineando come appartiene al gruppo degli Ortotteri, Ensiferi, Tettigoniidae e la specie è conosciuta meglio con il nome di Pholidoptera aptera aptera.

Ora si continua ragazzi.

Le sue dimensioni misurate

Pholidoptera aptera aptera anche lei ha dimensioni piuttosto piccole e non c’è differenza tra maschi e femmine in questo caso e la specie arriva a misurare solamente 25 millimetri di lunghezza che sono piuttosto minute.

Vediamo dove è diffusa in natura la specie in Italia

Bene, ora è arrivato il momento di vedere dov’è diffusa nel nostro Paese e posso dire con certezza scientifica come la specie sia presente sull’arco alpino dai 300 fino ai 2000 metri di quota. Frequente nelle radure, al margine dei boschi montani, tra le alte erbe nei prati di montagna. Pholidoptera aptera goidanichi sostituisce la sottospecie nominale lungo gli Appennini fino all’Abruzzo.

Infine, vediamo come si accoppiano maschi e femmine

Infine, posso concludere il primo post sulla specie parlandovi un po’ della riproduzione in natura come un evento naturale che consente di trasmettere i geni da una generazione all’altra consentendo di fare nascere i figli che sono adorabili.

Ecco che ora arrivato a questo punto non mi resta che concludere il primo articolo di oggi su questa specie di insetto davvero unica tra gli esseri viventi.

Volete aggiungere altre informazioni utili?

Please follow and like us:
Pin Share

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *