Cosa fare se ci punge una vespa.Foto da Bergamosera.
Spread the love

Ci sono molti animali nel mondo che ci possono pungere creando fastidi o problemi e dei quali abbiamo già parlato: calabroni, zecche, scorpioni, zanzare e api. Arrivati a questo punto non ci resta che vedere cosa fare anche in caso di puntura di vespa. Abbiamo approfondito l’argomento avvalendoci del sito internet Tantasalute.

La vespa

Le vespe sono insetti e appartengono al raggruppamento sistematico degli imenotteri, che include anche le api. Questi animali non lasciano di solito il loro pungiglione conficcato nel nostro corpo e, quindi, possono pungere in modo continuo.

I sintomi della puntura

Ecco, allora, i sintomi principali della puntura di vespa:

  1. gonfiore e rossore;
  2. dolore acuto per chi non soffre di allergia;
  3. shock anafilattico (se si verifica) per chi è molto allergico.

Cosa fare

E ora, invece, vediamo cosa fare se ci punge una vespa:

1. Contattare il medico

Se ci punge una vespa contattiamo il medico.
Foto da Image.freepik.

Bisognerebbe contattare il medico per valutare se serve una terapia farmacologica a base di antistaminici e cortisonici.

2. Portarsi dietro il kit salvavita

Usare il kit salvavita se ci punge una vespa.
Foto da Sofrapa-store.

Si dovrebbe portare dietro e usare il kit salvavita a base di adrenalina se si manifesta uno shock anafilattico.

3. Usare il bicarbonato

Usiamo il bicarbonato se ci punge una vespa.
Foto da Ips.plug.

Il bicarbonato farebbe andare via il fastidio se lo mescolate con un po’ d’acqua e spalmate la miscela sulla puntura per qualche minuto.

4. Adoperare il ghiaccio

Usare il ghiaccio se ci punge una vespa.
Foto da Ozstaff.

Il ghiaccio potrebbe essere usato sulla zona punta per 20 minuti circa per alleviare il dolore e ridurre il gonfiore.

5. Utilizzare il limone

Usare il limone se ci punge una vespa.
Foto da Buonissimo.

Volete neutralizzare il veleno? Ebbene, potreste usare il limone.

6. Impiegare la cipolla o l’aglio

Usare cipolla o aglio se ci punge una vespa.
Foto da Greenme.

L’aglio e la cipolla, invece, potrebbero essere utili se applicati sulla pelle punta dalle vespe perché hanno delle proprietà medicinali.

7. Applicare il basilico

Usare il basilico se ci punge una vespa.
Foto da Greenme.

Il basilico ha numerose proprietà benefiche che aiutano a ridurre il fastidio della puntura: basterebbe applicarlo e lasciarlo agire il più a lungo possibile.

8. Fare uso dell’aloe vera

Usare l'aloe vera se ci punge una vespa.
Foto da Galleria.riza.

Infine, si potrebbe estrarre il gel dalle foglie dell’aloe vera oppure acquistarlo in erboristeria.

Ecco che oggi abbiamo visto tutte le cose principali da fare se ci punge una vespa. Ne sapete altre da aggiungere?

Please follow and like us:
Pin Share

Related Images:

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *