Se vi trovate nel deserto e non sapete cosa bere, di certo non potete bere la vostra saliva! Infatti, anche se la saliva è composta dal 98% di acqua non vi disseterebbe. Lo studio è opera del dottor Len Horovitz del Lenox Hill Hospital in New York City che ha descritto su Live Science il motivo secondo il quale la saliva non disseti. La ricerca è apparsa anche su Scienze-Fanpage.
Ma cos’è in realtà la saliva? Ebbene, è un liquido secreto dalle ghiandole salivari che si trovano nelle cavità orali ed è composta da proteine e enzimi (in quantità maggiore rispetto all’acqua che beviamo). Inoltre, la saliva ha differenti funzioni: umettante, digestiva, solvente e antibatterica.
Quando beviamo un liquido che è meno concentrato rispetto ai fluidi del nostro corpo, il corpo si idrata. L’acqua che beviamo ha, infatti, una concentrazione di sali e altre sostanze minore rispetto al corpo: per questo motivo è rinfrescante e dissetante quando abbiamo sete.
Perché, allora, se beviamo la saliva non ci sentiamo dissetati? La saliva è più concentrata dei liquidi del nostro corpo e perciò non ci disseta! In poche parole, la saliva non è sufficientemente “acquosa”.
Sì, è vero che la saliva ci aiuta a masticare, deglutire e digerire il cibo… Tuttavia, la saliva non ci disseta!