Somatochlora arctica.
Spread the love

La specie conosciuta con il nome Somatochlora arctica è un insetto unico nel creato e oggi vorrei parlare di qualche sua caratteristica incredibile e spettacolare subito dopo avere letto un post pubblicato sul sito internet di Linnea. E ora vedremo qualcosa di interessante.

Partiamo con un po’ di classificazione della specie in questione

Ora è arrivato il momento di vedere qualcosa sulla classificazione scientifica su questo insetto unico al mondo e che fa parte degli Odonati, Anisotteri, Corduliidae ed è noto con il nome scientifico di Somatochlora arctica.

Le sue dimensioni: parliamone

Ma ancora non è tutto e vorrei continuare con le dimensioni della specie Somatochlora arctica che è piuttosto piccola arrivando ad una lunghezza massima di 50 millimetri e con un’apertura alare di appena 70 millimetri.

Dove vive l’insetto e in quali ambienti

Ora ancora non ho finito di parlare della specie Somatochlora arctica e posso aggiungere come in Italia è distribuita solamente in alcune regioni del Nord e frequenta le aree nelle vicinanze di corsi d’acqua corrente e anche ferma.

Concludo con la riproduzione

Ora si può concludere il discorso sulla specie Somatochlora arctica parlando della sua strepitosa riproduzione e posso dire come i maschi e le femmine si accoppiano e dopo nascono i loro piccoli figli.

Ecco che arrivato a questo punto non mi rimane che chiudere il discorso sulla specie Somatochlora arctica che ha messo piede sulla terraferma precedentemente.

Volete aggiungere altro?

Please follow and like us:
Pin Share

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *