tumore pancreas sintomi
Spread the love

Il pancreas è un’importantissima ghiandola che secerne insulina, altri ormoni ed enzimi che intervengono nella digestione. In occasione della giornata dedicata al tumore al pancreas, il 17 novembre, come riportato da Scienze fanpage, è emerso un triste dato: solo in Italia nel 2016 c’è stato un incremento delle diagnosi del 18%.

Varie sono le tipologie, la più comune è l’adenocarcinoma. Difficilmente diagnosticabile agli stadi iniziali, questa forma tumorale parte dai dotti che portano gli enzimi digestivi e purtroppo si diffonde rapidamente.

Ci sono diversi fattori di rischio, quali obesità, età, patologie croniche a carico del pancreas, diabete, fumo, malattie che riguardano la mutazione del gene BCRA-2.

Anche se i sintomi compaiono dopo gli esordi iniziali, è comunque importante conoscerli: si possono notare dolore, nausea, perdita di peso, diabete e inappetenza (diminuzione dell’appetito).

Il ritardo nelle diagnosi di questa patologia riduce le varie opzioni a chemioterapia e alla chirurgia.

Please follow and like us:
Pin Share

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *