Un bicchiere di vino al giorno allunga la vita: uno al giorno per lui, mezzo per lei. Il guadagno di vita è 1,3 anni per il maschio e un anno e mezzo per la donna. La ricerca portata avanti da Nicola Orsini e Andrea Bellavia è stata pubblicata sugli Annals of epidemiology e su Ansa.
Gli scienziati hanno raccolto i dati sul consumo alcolico di circa 67000 persone, adulti di mezza età e anziani, analizzando il rapporto tra il consumo giornaliero di alcol e la longevità: hanno comparato la quantità di alcol bevuta da ciascuna persona con la sua longevità.
Bellavia intervistato dall’Ansa ha spiegato:
”In 15 anni di follow-up abbiamo o osservato che gli uomini che consumavano una media di un bicchiere al giorno hanno mediamente vissuto 1,3 anni in più di chi non beveva. Donne con un consumo regolare di mezzo bicchiere al giorno, invece, hanno vissuto mediamente 1,5 anni più a lungo di chi non beveva”.
Conclude Bellavia:
“Il consumo di un bicchiere al giorno è la quantità rispetto alla quale abbiamo osservato la sopravvivenza più lunga. Oltre i 2 bicchieri gli effetti diventano negativi (cioè la sopravvivenza si riduce). Per le donne la soglia è leggermente più bassa”.
Cosa ne pensate?
Dalla raccolta dei dati su 67000 persone, secondo questa ricerca, un bicchiere di vino al giorno per l’uomo, e mezzo per la donna, allungherebbe la vita. Da tantissimo tempo si sente dire che bere moderatamente, come sopra scritto, l’organismo ne trarrebbe vantaggi salutistici.
Peccato però, che un’altra ricerca, afferma totalmente il contrario. E cioè che l’alcool è responsabile di 14 tipi di cancro compreso quello alla mammella femminile, e che è responsabile di mortalità e disabilità correlate ad oltre 200 malattie legate al consumo di alcool, del quale non si possono stabilire dosi di consumo sicure.
Consigliarne il consumo, specialmente come mezzo preventivo o addirittura come mezzo per aumentare la durata della vita, sarebbe quindi totalmente scorretto e come sostanza, sarebbe equiparabile al tabacco in termine di rischiosità.
Nel dubbio, forse è meglio astenersi ed attendere l’esito della prossima ricerca.
😉
Sì, è vero che bere vino fa bene, ma anche male se si esagera 😉