Spread the love

Yersinella raymondi è una specie di insetto incredibile e mozzafiato che ci lascia a bocca aperta per la sua bellezza infinita e che non si può descrivere nel modo più assoluto. Ve ne parlo immediatamente dopo avere consultato la mia guida agli insetti, che è nota come Linnea. Tenetevi molto forte che tra poco si parte.

Classificazione scientifica

Si inizia subito e a raffica con la classificazione scientifica della specie dicendovi come appartenga agli Ortotteri, Ensiferi, Tettigonidi e l’insetto è noto meglio e scientificamente come Yersinella raymondi.

Le sue dimensioni misurate

Ok ora è arrivato il momento di vedere le dimensioni ridotte della specie Yersinella raymondi che è piuttosto di piccola taglia e posso dire come non c’è differenza sostanziale tra maschi e femmine che arrivano a ad una lunghezza di appena 25 millimetri.

Distribuzione geografica

Ma arrivato a questo punto non mi resta che dire dove è distribuita geograficamente potendo dire come sia presente in tutta Italia e isole. Vive in ambienti caldi, nei cespuglieti, dal piano fino agli ambienti submontani.

Riproduzione animale

Ecco che posso terminare il discorso per ora sottolineando un po’ la riproduzione animale come un evento unico al mondo dove vengono tramandati i geni e successivamente escono al mondo i piccoli bellissimi.

Madre Natura anche in questo insetto ha creato una perla.

Cosa ne pensate?

Foto da Wikipedia

Please follow and like us:
Pin Share

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *