È l’ortaggio più famoso e probabilmente anche il più amato. Re incontrastato degli orti. Cosa sappiamo sul pomodoro? Ecco 5 cose indispensabili da conoscere, che elenchiamo dopo aver preso spunto da una ricerca apparsa su Best5.it.
5. Una bomba di antiossidanti
Il pomodoro è probabilmente il miglior concentrato di antiossidanti e anti-invecchianti, grazie all’alto contenuto di vitamina C (acido ascorbico) e l’elevata concentrazione del licopene, che è presente in quantità fra gli 0,1 e i 20 mg per 100 g. Si deve al licopene la colorazione rossa di questo frutto. Questo è uno dei motivi per cui il pomodoro cotto è considerato un mezzo di utile prevenzione contro alcuni tumori. Insomma: pomodori per restare giovani.
4. Meglio se è maturo
Non tutti sanno che il pomodoro è più efficace nella difesa dai radicali liberi quando è giunto al giusto grado di maturazione. In alcuni casi, come in quello specifico del pomodoro di Pachino, la differenza tra maturo e non maturo crea un incremento del 400%.
3. Ingrediente per i mix anti-colesterolo
Il pomodoro se assunto cotto con un filo d’olio e l’aggiunta di qualche noce è un alimento indicato per ridurre il colesterolo cattivo nel sangue. Questo mix si rivela utilissimo anche in caso di alimentazione di persone che soffrono di problemi cardiocircolatori e vascolari. Si tratta di un cibo poco calorico che conta solo 18 calorie per etto ed ha un indice glicemico davvero basso.
2. Coppia di… Ferro con la carne
Il pomodoro aiuta ad assimilare meglio il ferro. Ideale è assumerlo insieme alla carne per trarre i benefici migliori per rendere bio-disponibile il ferro in essa contenuto.
1. Protegge dagli effetti negativi dei raggi ultravioletti
Mangiare più pomodori aiuta a limitare gli effetti del danno foto-ossidativo che i raggi ultravioletti (UV) causano alla pelle. E ciò ancora in virtù della ricchezza del solito licopene contenuto in questo prezioso ortaggio.