aids hiv5 falsi miti su HIV e AIDS che sono ancora molto diffusi.
Spread the love

Ragazzi, è proprio vero che nel nostro mondo girano un sacco di bufale e bugie su tutto… o quasi. Ci sono in giro ancora numerosi miti sull’AIDS che vale la pena di approfondire per vedere se sono veri.

Ecco, quindi, questi 5 falsi miti sull’AIDS e sull’HIV che sarebbe bene sfatare (Fonte Focus).

1) HIV e AIDS sono la stessa cosa

Falso. L’AIDS (sindrome da immunodeficienza acquisita) è provocata dal virus dell’HIV che attacca il nostro sistema immunitario.

2) Se una persona è sieropositiva, lo si vede

Una persona che è sieropositiva può rimanere in perfetta salute anche per 10 anni. Quindi, questo mito è falso.

3) L’AIDS è un problema degli omosessuali

Falso di nuovo! Infatti, una ricerca evidenzia come il 17% degli uomini e il 78% delle donne si ammali all’interno di una relazione eterosessuale. Le vere persone a rischio sono quelle che non usano il preservativo. 

4) Avere contatti con un sieropositivo o con chi ha l’AIDS mette a rischio contagio

Il virus non si trasmette mangiando nello stesso piatto di una persona che ha l’AIDS né usando lo stesso bagno, ma attraverso sangue, sperma, secrezioni vaginali o latte materno. Mito sfatato!

5) Se hai una relazione monogama non c’è bisogno di fare il test

Falso. Tutte le persone dovrebbero fare il test dell’HIV per vedere se c’è o meno il virus nell’organismo.

Conoscete altri miti da sfatare sull’AIDS e sull’HIV?

Please follow and like us:
Pin Share

Related Images:

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *