malattie letali mondo
Spread the love

Nonostante gli imponenti progressi della scienza, esistono ancora malattie terribili, letali ed ahimè anche servizi sanitari inesistenti.

Vediamo insieme a L’altra pagina quali sono queste patologie.

1 – Fascite Necrotizzante

I batteri che la provocano sono noti come batteri mangia-carne, il che purtroppo non lascia troppo spazio all’immaginazione: la fascite necrotizzante è, infatti, un’infezione batterica invasiva che attacca i tessuti. Si può contrarre con un semplice taglio, oppure il batterio può penetrare in ferite ospedaliere ancora aperte. Le soluzioni sono una massiccia terapia antibiotica o l’amputazione. Spesso ⅓ dei pazienti muore anche dopo una terapia antibiotica adeguata.

2 – Malattia di Chagas

Tale patologia, una parassitosi che attacca il sistema circolatorio, viene provocata dal morso di un insetto notturno, che inocula il parassita nel sangue della vittima. Una volta nel sangue, il parassita arriva fino al cuore. Infatti, il decesso è causato da un attacco cardiaco, a meno che non si intervenga tempestivamente. Ma la diagnosi, spesso, non è tempestiva quanto serve.

3 – Colera

Non meno terribile delle patologie appena descritte, il colera è caratterizzato da una fortissima disidratazione, grazie alla capacità del batterio di distruggere le secrezioni fecali. Le vittime perdono anche più di un litro di acqua al giorno, e da qui le convulsioni. Milioni di persone, soprattutto nelle zone più povere dell’Africa, sono contagiate o rischiano il contagio e ambiscono tutti a vaccini e cure antibiotiche specifiche.

4 – Peste Bubbonica

I dati su questa patologia sono agghiaccianti: nel XIV secolo, questa piaga ha ucciso 50 milioni di persone. Negli ultimi 10 anni, sono stati diagnosticati più di 20.000 casi in tutto il mondo… nel 2015, quattro persone sono morte negli USA. Tutto parte da una pulce infetta, che permette al batterio di insinuarsi nel sistema linfatico e a provocare i “bubboni”, pustole infiammate. I sintomi sono il vomito di sangue e la necrosi, con la morte che sopraggiunge entro le 24 ore.

5 – Ebola

Trasmessa attraverso il contatto con i fluidi corporei infetti, il virus inizia a distruggere i globuli bianchi e ad impedire la coagulazione del sangue, causando perdite continue di sangue fino al sopraggiungere della morte. Più di 28.000 persone l’hanno contratta nell’Africa occidentale, dal 2014. Attualmente non esiste una cura e circa il 70% degli infettati purtroppo muore, anche perché non è ancora pronto un vaccino definitivo.

Please follow and like us:
Pin Share

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *