Ci siamo sempre vantati della nostra superiorità intellettuale, come specie…
Anche il cervello va alimentato. E non solo in senso figurativo o intellettuale, anche in accezione alimentare. Scegliamo da un articolo di Activebeat.com 5 supercibi per nutrire il cervello.
5. Cavoletti di Bruxelles
Non a tutti piacciono, ma coloro che li gradiscono e consumano avranno una barriera che protegge dallo stress ossidativo.
4. Noci
Le noci contengono più vitamina E rispetto ad altra frutta secca. È un composto che aumenta le difese del cervello e, secondo uno studio britannico, aumenta le capacità analitiche fino al 10% nei giovani adulti.
3. Tè verde e cereali integrali
Non sono solo alimenti ideali per restare in forma. Tè verde e cereali integrali contengono il primo le catechine (antiossidanti) e la teanina (un amminoacido), mentre i secondi le fibre complesse. Tutte sostanze di cui il cervello beneficia per tenere vive le nostre funzioni cognitive.
2. Melanzane
Le melanzane contengono antiossidanti, ma anche antocianina, che protegge il cervello dalle perdite di memoria.
1. Cacao
Meglio il cioccolato fondente che quello al latte. È stato riscontrato un miglioramento quasi immediato a livello cognitivo di chi preferiva il cioccolato fondente. Il merito sarebbe dei flavonoli che si trovano nel cacao (e nel cioccolato fondente) e che migliorano il funzionamento dei vasi sanguigni del cervello.