Il metodo migliore per salvaguardare la propria salute non è il “fai da te”, ma riferirsi al proprio medico. Activebeat.com ha elencato le visite mediche che non dovremmo evitare. Ne abbiamo selezionate 5.
5. Visite ginecologiche e proctologiche
Esami pelvici e pap test vanno fatti ogni anno alle donne tra i 18 e i 29 anni. Tra i 30 e i 64 anni, a meno che il medico non lo ritenga necessario, la cadenza può essere biennale. Gli uomini che hanno compiuto i 50 anni dovrebbero invece ricorrere ad un proctologo ogni 10 anni, a meno di visite più frequenti consigliate dal medico.
4. Dentista
Ogni 6 mesi il nostro dentista dovrebbe provvedere a pulizia e verifica. La Birmingham School of Dentistry all’Università dell’Alabama, inoltre, ha scoperto che la pulizia dentale annuale e regolari controlli possono prevenire nelle donne in stato interessante i parti prematuri, oltre a ridurre il rischio di paralisi cerebrale e problemi di vista nei neonati.
3. Mammografia
Ogni donna dovrebbe fare almeno una mammografia all’anno. Gli istituti medici concordano che le mammografie riducono il rischio di morte del cancro al seno nelle donne al di sopra dei 40 anni del 35%. Spesso individuano i tumori prevenendo la necessità della mastectomia.
2. Dermatologo
Il National Cancer Institute avverte che chi ha più di 50 normalissimi nei ha un rischio maggiore di sviluppare un melanoma (cancro della pelle). Farsi controllare da un dermatologo evita spiacevoli conseguenze.
1. Oculista
Superati i 40 anni si dovrebbe controllare la vista ogni due anni. I cambiamenti legati alla vista possono svelare problemi al cuore, alle arterie e al sistema nervoso.