La natura è tutta da scoprire! Ci sono, infatti, alcune…
La serie sulle piante non è ancora finita e perciò oggi vedremo le caratteristiche che contraddistinguono l‘albero di Giuda grazie alle informazioni che ho scelto da Piante e siete invitati a leggere un altro post sulle piante che crescono velocemente.
Sistematica
Iniziamo subito con un po’ di sistematica e classificazione della pianta dicendo come è conosciuta scientificamente come Cercis siliquastrum.
Dove vive l’albero di Giuda
Vi siete mai domandati dove vive questa specie? Bene, sappiamo che questa pianta è diffusa ampiamente nell’Europa del sud e nell’Asia Minore, cresce su terreni possibilmente umidi e composti da una piccola percentuale di calcare.
Ma non è tutto! Infatti, è importante che la pianta cresca su terreni ben drenati per evitare i ristagni dell’acqua che sono potenzialmente pericolosi per l’albero di Giuda.
Temperatura
La pianta ama il Sole e perciò è di vitale importanza esporla verso i raggi solari e in aree a clima temperato, sopportando eccellentemente l’inquinamento dell’aria.
Patologie
Ora non ci rimane che dire quali siano le malattie della pianta confermando la minaccia costante degli afidi che distruggono le foglie e il possibile sviluppo del cancro di Nectria.
L’albero è, quindi, di notevole importanza per noi e per l’ambiente in cui vive perché resiste bene anche all’inquinamento atmosferico… Merita tutto il rispetto.
Tale specie ha delle caratteristiche che lo contraddistinguono come abbiamo visto.
Che cosa ne pensate?
(Foto da Giardinaggio)