anidride carbonica ambienteAmbiente: l'anidride carbonica tolta dall'aria diventa roccia nel sottosuolo.
Spread the love

Il riscaldamento globale è un concreto problema al quale bisogna porre un freno e questo è possibile: secondo uno studio pubblicato sulla rivista Environmental Science & Technology Letters, dell’American Chemical Society, si può rimuovere la CO2 dall’aria e iniettarla nel sottosuolo, dove si trasforma rapidamente in roccia, restandovi imprigionata.

Inizialmente le tecnologie per la cattura e lo stoccaggio del carbonio (in inglese Carbon Capture and Storage, CCS) consistevano nell’inserire l’anidride carbonica in giacimenti esauriti di petrolio e gas. Tuttavia, secondo gli esperti, l’anidride carbonica potrebbe trovare una via d’uscita e tornare in superficie.

Lo studio in oggetto, come riportato da Ansa, si è svolto in Islanda e ha dimostrato che l’iniezione di CO2 nel basalto, una roccia di origine vulcanica molto diffusa sulla Terra, comporta la mineralizzazione del carbonio, cioè la trasformazione del gas in minerali carbonati, processo piuttosto immediato in quanto richiede appena un paio d’anni.

Uno studio simile è stato condotto in seguito da ricercatori statunitensi sulla formazione di basalto del fiume Columbia, e anche qui i risultati sono stati gli stessi.

Please follow and like us:
Pin Share

Related Images:

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *