La ricerca di una cura che contrasti duramente il rischio di avere il morbo di Alzheimer sta facendo passi da gigante e, prima o poi, questa patologia avrà una fine. O almeno è quello che sperano le persone affette da Alzheimer. D’altronde, la speranza è l’ultima a morire. Infatti, di recente è stato scoperto come si possa dimezzare il rischio di avere questo brutto morbo.

Infatti, da un gruppo di scienziati dell’università della California a Las Vegas e dell’università di Pittsburg arriva una forte speranza, ovvero che fare attività fisica dimezza il rischio di avere il morbo di Alzheimer. La scoperta è stata pubblicata sul Journal of Alzheimer’s Diseas e diffusa da La Stampa. Una notizia che ha veramente dell’incredibile!
Gli esperti sono convinti che:
“A differenza della maggior parte degli studi che si limitano ad indagare l’influenza sul cervello di un certo tipo di attività fisica, noi abbiamo considerato un’ampia e completa gamma di attività dal giardinaggio al nuoto, dal tennis al golf alla danza. Questo è il primo studio in grado di correlare il vantaggio dei diversi tipi di attività fisica con la riduzione del rischio di Alzheimer e in un campione così ampio di persone.”
Le persone che fanno attività fisica hanno, quindi, un rischio di avere il morbo di Alzheimer ridotto di ben il 50%. Inoltre, sembra che fare sport sia collegato a un aumento del volume del cervello. Allora, perché non fate un po’ di sport? Provare per credere!
Quali sono i sintomi del morbo? Ecco, quindi, i sintomi del morbo di Alzheimer in questo video.
Poco tempo fa era stato scoperto anche il meccanismo alla base del morbo di Alzheimer. La ricerca, ragazzi, sta facendo passi da gigante.
Cosa ne pensate?