Riguardo i mammiferi marini, qualcosa ho già accennato: vi ricordate…
Un paio di giorni fa ho letto un articolo su Repubblica riguardo le balene. Alcuni scienziati e un economista hanno proposto di mettere in vendita le balene per tutelarle dalla caccia indiscriminata.Ogni balena ha un suo prezzo: io, che voglio tutelare una balena, la compro. Non lo so, o il pane è duro o il coltello non taglia. Oppure non hanno saputo spiegarlo bene nell’articolo.
La caccia alle balene, mammiferi marini inclusi nel gruppo dei Cetacei Misticeti (senza denti), va avanti da anni e nessuno riesce a fermarla né tanto meno riuscirà in un futuro prossimo o lontano che sia.
Perché non hanno saputo spiegarlo bene? Secondo me, se conferisci un prezzo ad una balena e solo chi l’ha comprata la può tutelare, chi non la possiede (i cacciatori di balene) la caccerà lo stesso in altri modi illegali, come fanno ora nonostante tutti i controlli e gli sforzi nel controllare le baleniere assassine.
Lasciatele in pace queste povere balene che non fanno niente. Non sono neanche carnivore (mangiano solamente plancton) e non hanno mai fatto del male a nessuno: se ne stanno tranquillamente in mare senza dare alcun fastidio. Perché dargli la caccia in modo barbaro e spietato? Vogliono vivere la loro vita, come noi vogliamo vivere la nostra.