Ragazzi, avete mai notato anche voi quella sensazione di sgradevolezza quando bevete un bicchiere di acqua quando non avete sete? Di chi è la colpa? Ebbene, secondo una ricerca pubblicata sulla rivista scientifica Focus il colpevole sarebbe il vostro cervello.
Tutto dipenderebbe da ciò che accade nella regione del cervello che si occupa di stimolare la sete! Infatti, ci sono aree specifiche della corteccia (cingolo e regione orbitofrontale) che creano piacere nel bere quando siamo in carenza di acqua, mentre altre aree (isula, amigdala e sostanza grigia periacqueduttale) danno una sensazione di sgradevolezza e fastidio quando l’organismo non ha bisogno di assumere acqua.
Conoscete altre ricerche? Cosa ne pensate?