Poco tempo fa la Corea del Nord ha testato una bomba all’idrogeno molto pericolosa e potente. L’esplosione sperimentale ha creato anche un piccolo terremoto nella zona dell’esperimento. Le sperimentazioni fatte dalla Corea hanno dato esito positivo, anche se il mondo sta tremando di fronte a tale potenza e stiamo vivendo momenti di panico.
Pericolosità della bomba all’idrogeno
La bomba all’idrogeno o bomba H è molto pericolosa ed è più distruttiva della bomba atomica conosciuta e, secondo i militari, rappresenta una vera e propria evoluzione tecnologica militare. Funziona con una reazione termonucleare come quella che avviene nel Sole.
Differenza tra bomba H e bomba atomica
La bomba atomica che tutti conosciamo funziona sfruttando la fissione nucleare, che è una reazione che coinvolge la rottura di un atomo pesante con la liberazione di un’elevata quantità di energia. Nella bomba H, invece, dopo la fissione nucleare si verifica anche la fusione nucleare (unione di atomi con produzione di energia), che è molto più violenta.
La bomba H è molto più distruttiva della bomba atomica lanciata, durante la seconda guerra mondiale, su Hiroshima e Nagasaki dagli Stati Uniti d’America. Per questo motivo i Paesi più sviluppati del mondo stanno con il cuore in gola e con il timore di distruzione.
Un po’ di storia della bomba H
L’1 novembre del 1952 gli Stati Uniti d’America testarono una bomba all’idrogeno talmente potente che disintegrò un’isola nell’oceano Pacifico. Nel 1953 fu il turno della Russia nella sperimentazione di questa bomba distruttiva… Che siano bombe H o bombe atomiche non fa molta differenza perché sono estremamente pericolose…
La cosa da fare assolutamente è fermare le sperimentazioni e l’uso di qualsiasi bomba… Mission Impossible!