Buonumore? Ecco le 5 piante che ci possono aiutare!
Spread the love

Il mondo vegetale può aiutare quello animale? Sembrerebbe proprio di sì. E noi siamo andati a scovare sul sito best5, che elenca le classifiche dei 5 migliori risvolti di ogni argomento, qualcosa che forse vi stupirà: le piante possono favorire il buonumore. Ecco la selezione delle 5 “migliori”.

Buonumore? Ecco le 5 piante che ci possono aiutare!5° posto: Ignatia amara, contro la volubilità caratteriale.

Se siamo soggetti a sbalzi umorali, l’Ignatia amara fa per noi. È una liana che ha origine nelle Filippine ed è chiamata fava di Santo Ignazio. I suoi semi contengono alcaloidi, in particolare stricnina e brucina, sostanze letali all’uomo, ma che diluite divengono rimedi omeopatici. Possono prevenire anche attacchi di panico e favorire il sonno, ma vanno assunti assolutamente sotto controllo medico.

Buonumore? Ecco le 5 piante che ci possono aiutare!4° posto: Ginseng, riaccende vigore e desiderio.

Non è certo una panacea, ma il ginseng è tradizionalmente riconosciuto come un tonificante fisico e anche sessuale. Delle varie specie, però, solo una ha ottenuto un riconoscimento sperimentale, ovvero il Panax ginseng C.A. Meyer, che altro non è se non il classico ginseng coreano conosciuto in oriente da quattro millenni, classificato dal botanico russo Anton Meyer.

Buonumore? Ecco le 5 piante che ci possono aiutare!3° posto: Iperico, contro la tristezza.

Detta così sembra la soluzione ideale per l’eterna felicità. L’iperico è comunque utilizzato come terapia per le depressioni lievi. Tra gli antichi godeva di una grande notorietà e gli venivano attribuiti grandi poteri perché fiorisce durante il solstizio d’estate, il 24 giugno.

 

Buonumore? Ecco le 5 piante che ci possono aiutare!2° posto: Griffonia, mai più fame nervosa.

Siete tra coloro che vincono stress e nervosismo mangiando? La griffonia fa per voi. Ad essa vengono attribuite le doti di vincere fame nervosa e indurre alla calma. È una pianta a zero calorie in grado di stimolare la serotonina, che a sua volta riesce ad inibire gli stimoli che ci indurrebbero a consumare cibi quando lo stress ci chiede zuccheri.

 

Buonumore? Ecco le 5 piante che ci possono aiutare!1° posto: Rhodiola rosea, ci rende iperattivi.

La Rhodiola rosea è considerata la migliore tra le adattogene, ovvero quelle piante che favorirebbero il nostro adattamento alle circostanze delle vicende della vita e delle situazioni. Anch’essa aumenta il tasso di serotonina in circolo nel nostro corpo, e agisce direttamente sul cervello.

Si raccomanda calorosamente di assumere questi eventuali estratti o preparati sotto il controllo del medico.

Please follow and like us:
Pin Share

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *