Secondo voi è possibile curare il morbo di Parkinson con la cannabis terapeutica? Ebbene, secondo alcuni nuovi studi scientifici pubblicati anche su Scienze Fanpage la marijuana potrebbe bloccare i tremori causati da questa brutta malattia.
A dare questo beneficio sarebbe l’olio di cannabis: basterebbero davvero pochi minuti per farlo agire. E questo video parla chiaro.
In pratica, nel nostro cervello c’è un “sistema endocannabinoide” che è fatto da recettori cannabinoidi e che sono collegati ai neuroni che regolano le funzioni del corpo. Tali cannabinoidi sono presenti anche nella marijuana e sarebbero in grado di alleviare alcuni sintomi della malattia di Parkinson.
La cannabis contiene due tipi di molecole che interagiscono con i recettori cannabinoidi: quelle agoniste (si attaccano allo stesso recettore e ne causano lo stesso effetto) e quelle antagoniste (si attaccano al recettore bloccandone l’azione). Tra queste ci sono gli agonisti dopaminergici che sono usati nella terapia del Parkinson.
Inoltre, quando si parla di Parkinson ci si riferisce ad una malattia che colpisce le aree profonde del cervello causando un calo notevole di dopamina. La cannabis contiene alcune sostanze che producono tale dopamina, come il THC (delta-9-tetraidrocannabinolo).
La cannabis terapeutica è un dato di fatto… o no? Cosa ne pensate?