L’ecologia è una branca della scienza che si occupa delle interazioni e dei rapporti tra gli organismi viventi e l’ambiente in cui si trovano. Letteralmente vuol dire “studio della casa” a differenza dell’economia che significa “amministrazione della casa”; un’altra differenza tra ecologi ed economisti sta nel fatto che, questi ultimi, danno un prezzo alle cose, mentre, per gli ecologi, i servizi offerti dalla natura sono gratuiti.
L’ecologia fu di interesse vitale fin dalle origini della storia umana poiché per tutti gli individui appartenenti alle società primitive era necessario conoscere il proprio ambiente per sopravvivere, mentre l’uomo tecnologico sembra dipendere meno dall’ambiente naturale per i suoi bisogni quotidiani: eppure noi sappiamo che non è possibile la vita senza aria e senza acqua e sappiamo anche che essi possono essere riciclati ma non rimpiazzati.
L’esplosione di un vero e proprio movimento ambientalista cominciò negli anni ’70 quando l’uomo cominciò a preoccuparsi del problema dell’inquinamento, della crescita della popolazione e dei problemi legati alla necessità di cibo e di energia.
Infine, a livello didattico l’ecologia era considerata una sottodisciplina della biologia, ma, in seguito, ha guadagnato una certa dipendenza.
L’ecologia moderna può essere inquadrata secondo livelli di organizzazione gerarchica:
cellula > tessuto > organo > apparato > organismo > popolazione > comunità > ecosistema > paesaggio > bioma > ecosfera
L’ecologia si interessa dei livelli di organizzazione superiori a quelli del singolo organismo.
Popolazione: gruppo di individui di qualunque specie
Comunità (biocenosi): insieme di popolazioni che occupano una determinata area
Ecosistema (biogeocenosi): interazione tra comunità e componenti abiotiche
Paesaggio: area territoriale eterogenea composta da un insieme di ecosistemi interagenti
Bioma: ecosistemi più estesi della Terra e classificati sulla base del clima e della vegetazione che è importante per ottenere informazioni utili sull’ambiente in cui ci troviamo
Ecosfera (biosfera): insieme di tutti gli esseri viventi della Terra che interagiscono con l’ambiente fisico per formare un’unica entità che si mantiene in uno stato pulsante grazie a meccanismi di auto-regolazione.