Un problema piuttosto doloroso la carie, causata dalla distruzione dei tessuti dentali ad opera di sostanze acide prodotte dallo Streptococcus mutans durante la moltiplicazione batterica. Questo batterio si trova nelle corone di molari e premolari, e la sua moltiplicazione è favorita dalla presenza in questi siti di residui di cibo.
Individuando precocemente il problema, si può intervenire con diversi rimedi naturali, riportati da Donna fanpage.
- Coda cavallina: contiene la silice che previene la distruzione del tessuto dentale, ed è inoltre rimineralizzante ed antisettica, se ne aggiunge un cucchiaio in una tazza di acqua calda e si beve dopo i pasti
- Ippocastano: stimola la produzione di saliva ed ha un potere analgesico, basta aggiungerne un cucchiaio di foglie e semi secchi in una tazza d’acqua calda e berne una tazza ogni tre giorni
- Camomilla: ha proprietà sedative ed antinfiammatorie, si fa un infuso usato per sciacqui tre volte al giorno
- Sale e pepe in polvere: ci si può preparare un composto con qualche goccia d’acqua ed usarlo direttamente sui denti
- Menta e salvia: si prepara un collutorio in grado di frenare la crescita dei batteri, mescolandole con mezzo bicchiere d’acqua, quattro gocce di glicerina vegetale e un cucchiaino di sale dell’ Himalaya
- Chiodo di garofano: antibatterico ed antisettico, si prepara un infuso che calmerà in poco tempo l’infezione