sindrome premestruale combattere
Spread the love

La sindrome premestruale crea in molti soggetti dei disturbi concreti. Vediamo insieme come mitigarne alcuni scegliendo i cibi più adatti. Da un’interessante ricerca effettuata da Activebeat.com abbiamo tratto 5 alimenti che combattono i disagi periodici delle signore.

5. Cereali integrali

Avena, orzo e grano saraceno forniscono all’organismo una dose importante di serotonina, che è il neurotrasmettitore che conferisce calma. Come tutti i carboidrati complessi, questi alimenti alleviano crampi, fame e affaticamento tipici della sindrome premestruale.

4. Legumi

Sono ricchi di carboidrati complessi anche i legumi, come i fagioli rossi, fagioli neri e fagioli bianchi. La loro funzione è di ridurre irritabilità e dolori premestruali.

3. Cioccolato

Il cioccolato, specialmente quello fondente, rilascia endorfine calmanti. Può essere utile anche per ridurre il gonfiore e la ritenzione idrica. Nessun senso di colpa, quindi, se prima o durante “quei giorni” se ne consuma qualche quadretto.

2. Yogurt

Lo yogurt beneficia della ricchezza di calcio dei latticini. Il calcio, infatti, combatte gli sbalzi d’umore, l’irritabilità e i crampi. La particolare sensibilità nel periodo premestruale sofferto da alcune donne pare possa essere ricondotto a carenze di calcio.

1. Mandorle

Chi soffre durante i giorni che precedono il ciclo di sbalzi d’umore, gonfiore e crampi dovrebbe assumere delle mandorle. Questo frutto va ingerito così come si trova estraendolo dal guscio, ovvero con la buccia. Pare che proprio nella buccia delle mandorle vi sia il maggior quantitativo di magnesio utile a prevenire o lenire questi disturbi.

Please follow and like us:
Pin Share

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *