Come si produce e quali sono gli effetti della cocaina?
Spread the love

La cocaina è una droga pesante dagli effetti devastanti e travolgenti. Il numero di persone che consumano cocaina è cresciuto notevolmente negli ultimi anni perché nessun consumatore si rende conto dei danni che causa questa droga a lungo andare.

La cocaina si produce dalla pianta di coca, scientificamente Erythroxylum coca, originaria del Sud America, delle aree tropicali di questo continente. Dalle foglie della pianta di coca si estrae la pasta di coca e, da questa, tramite determinati processi e reazioni, si produce la cocaina vera e propria che è pronta per l’immissione nei “mercati” di tutto il mondo.

Gli effetti dovuti al consumo di cocaina sono differenti: tachicardia, riduzione dello stimolo del sonno, euforia, infaticabilità, maggiore socievolezza e facilità di relazione. A lungo andare possono insorgere sintomi, quali depressione, ansia, paranoia e forte insonnia.

Esistono alcune tribù che utilizzano le foglie della pianta di coca per trarre energia e forze utili nella azione di caccia. L’uso della pianta di coca non è, in questo specifico caso, negativo.

Nell’America meridionale i governi dei vari paesi, dove ha origine la pianta di coca, stanno effettivamente tentando di limitare il narcotraffico di cocaina verso gli altri paesi del mondo: organizzano delle vere e proprie attività sul campo con commandos specializzati che hanno il compito di estirpare radicalmente le piantagioni di coca che trovano sul loro percorso.

Please follow and like us:
Pin Share

Related Images:

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *