cardiologi consigli
Spread the love

Prevenire o curare i problemi cardiovascolari e cardiaci è di fondamentale importanza. Su Activebeat.com sono apparsi alcuni consigli di cardiologi. Ne riportiamo 5.

5. Inizia presto i controlli

I controlli clinici o diagnostici per il cuore e le malattie cardiovascolari vanno fatti anche a partire da 20 anni. Specialmente il controllo della pressione, glucosio e massa corporea! Verso i 50 anni vanno intensificati e eseguiti anche altri che il medico può consigliare.

4. Consuma pesce e noci

Pesce, specialmente quello grasso, e noci contengono acidi Omega 3. Il pesce andrebbe assunto almeno un paio di volte a settimana e l’abitudine di mangiare 5/6 noci al giorno è sicuramente sana.

3. Limitare il sodio

In altre parole, assumere meno sale e fare attenzione a salsa di soia, condimenti, cibi in scatola, carni affumicate e snack confezionati industrialmente.

2. Chiedi la baby-aspirina al farmacista

Parla col tuo medico e se è d’accordo vai dal farmacista e chiedi la baby-aspirina. Ricerche in campo medico hanno dimostrato che assumerne 2 tavolette al giorno può migliorare la circolazione sanguigna.

1. Fidati solo delle organizzazioni mediche

Non fidarti di nessuna fonte che non sia medica. Non affidarti a diete di moda o “fai da te”. Verifica sempre col tuo medico le informazioni che ricevi. Non aver paura a consultare il tuo medico: lui e le organizzazioni mediche ufficiali sono le sole fonti valide per la tua salute.

Please follow and like us:
Pin Share

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *