I gamberi d'acqua dolce.
Spread the love

I gamberi d’acqua dolce sono animali a dir poco spettacolari e che sono stati creati dalla natura che ci circonda. Oggi vorrei parlare di un argomento interessante e che può essere utile a qualcuno, ovvero cosa mangiano questi esseri viventi. Lo faccio usando un articolo pubblicato su Ilmioacquario.

Parlando di animali non posso non dirvi che ho creato delle guide importanti su come prendersi cura della tartaruga d’acqua dolce, del pesce rosso, del criceto dorato, del pesce neon e del pesce combattente.

L’alimentazione del gambero d’acqua dolce

Allora, c’è da dire che i gamberi d’acqua dolce mangiano, in genere, alghe, foglie marce, piante morte, plancton animale e sedimenti, ma per tenerli in forma a casa vostra potrete dargli cibo congelato come le larve di mosca, lombrichi o anche verdure fresche come spinaci, zucchine, piselli sbucciati e ortica.

Per voi che ne tenete uno a casa sarebbe opportuno sapere che il cibo che gli date deve arrivare sul fondo dell’acquario o vicino al suo nascondiglio.

Informazioni utili sui gamberi d’acqua dolce

Appartengono al raggruppamento dei crostacei e in modo particolare a quello dei decapodi e posso dire anche che questi piccoli invertebrati sono vivaci, resistenti e crescono bene in cattività quando vengono tenuti in buone condizioni.

Inoltre, le loro dimensioni sono tra 3 e 4 centimetri per quanto riguarda gli adulti e sono territoriali e perciò non è consigliabile metterne più di uno nello stesso acquario. Amano il buio e vivono da 7 a 8 anni, in media.

Un’altra cosa da sapere è che si deve evitare di mettere nello stesso acquario 2 gamberi che non siano della stessa specie perché si potrebbero uccidere a vicenda, ma se volete farlo lo stesso ricordate di lasciargli abbastanza spazio per avere una convivenza pacifica.

Spero che quest’articolo possa esservi utile per capire meglio l’alimentazione dei gamberi d’acqua dolce. Ricordate che sono animali da rispettare assolutamente come tutti gli esseri viventi.

Sapete altre informazioni da aggiungere e condividere sull’alimentazione dei gamberi d’acqua dolce?

Please follow and like us:
Pin Share

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *