Dieta mediterranea contro il cancro all'utero? Sì, è possibile!
Spread the love

La ricerca di cure efficaci contro i tumori sta facendo passi da gigante e sembra proprio essere vero che seguire la dieta mediterranea aiuti le donne a proteggersi dal cancro all’utero, riducendo il rischio di ammalarsi del 50%. La scoperta è opera della Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (FIRC), è stata pubblicata sul British Journal of Cancer e anche da La Stampa.

Il cancro all’utero è uno tra i tumori più diffusi in Italia con circa 92 mila casi. Le donne che mangiano all’italiana riducono il rischio di contrarre questo carcinoma del 50%.

Secondo Alessandra Tavani, del Dipartimento di epidemiologia del Mario Negri:

“Le nostre ricerche in questo campo mostrano che per noi italiane aderire a uno stile di dieta mediterranea permette di diminuire il rischio di sviluppare non solo il tumore dell’endometrio, come mostrato da questa ricerca, ma anche il rischio di tumori del cavo orale, stomaco, fegato e pancreas, oltre che diminuire il rischio di infarto miocardico, come abbiamo già osservato in studi analoghi”.

Il tumore all’utero è causato da alti livelli di estrogeni nell’organismo e le misure adottate per prevenirlo sono la riduzione del peso e dell’obesità. Tuttavia, una dieta ricca di frutta, verdura, cereali e pesce diminuisce del 50% il rischio per le donne di avere questo cancro.

Inoltre, uno stile di vita sano è uno tra i consigli per la prevenzione dei tumori presenti nel documento ufficiale dello IARC (International Agency for Research on Cancer).

Come dice un noto proverbio: prevenire è meglio che curare. Non devi fare altro che seguire i consigli del tuo medico perché non costa nulla.

Please follow and like us:
Pin Share

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *