Il vitello e il manzo.Foto da Leggimigratis.
Spread the love

Oggi sono tornato a parlare di differenze scientifiche tra animali che all’apparenza possono sembrare simili, ma che in realtà non lo sono affatto. Sto parlando del manzo e del vitello e lo faccio grazie all’aiuto del sito Differenzatra.

Ma per quanto riguarda gli animali ho anche creato una guida su come prendersi cura della tartaruga d’acqua dolce, del criceto dorato, del pesce rosso, del pesce combattente e del pesce neon.

La differenza in breve

Allora, il manzo è un bovino che è stato castrato per favorire l’ingrasso precoce e macellato tra 1 e 4 anni, mentre il vitello è stato macellato tra 5 e 7 mesi.

Il manzo

La sua castrazione favorisce l’accumulo del grasso e la carne ne contiene una quantità elevata che la rende davvero saporita, gustosa e nutriente. I bovini destinati a questo tipo di produzione, in seguito allo svezzamento (90 giorni) entrano in una fase di accrescimento che porta l’animale a raggiungere le dimensioni dell’adulto.

La carne di manzo è di colore rosso viva e di grana molto consistente e con striature bianche o gialle chiaro.

Il vitello

Il vitello non viene castrato a differenza del manzo e la carne del primo è bianca e molto tenera: ciò è dovuto alla sua giovane età e alla sua alimentazione. Infatti, viene nutrito dalla nascita e per tutta la sua vita, fino alla macellazione, solo con latte artificiale.

La sua carne è poco grassa, contiene molta acqua ed è rosa chiaro e priva di ferro: il suo gusto è più delicato rispetto a quella del manzo. Inoltre, alla nascita al vitello viene somministrato il colostro dalla madre, ovvero una sorta di liquido con caratteristiche simili al latte che gli fornisce le difese immunitarie necessarie alla sopravvivenza.

Ora penso di avere spiegato bene la differenza tra il manzo e il vitello, che sono due animali che possono sembrare simili, ma che sono diversi tra di loro.

Sapete altre differenze tra il manzo e il vitello?

Please follow and like us:
Pin Share

Related Images:

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *