Le verdure e gli ortaggi.
Spread the love

Oggi, ragazzi, torno a parlare di qualche differenza scientifica e naturalistica tra alcuni termini che in tanti ancora confondono e vorrei soffermarmi su come distinguere gli ortaggi dalle verdure dopo aver letto un post interessante pubblicato su Artimondo.

Inoltre, per chi vuole approfondire, invece, il tema di come prendersi cura di qualche animale da compagnia ho creato una guida proprio per tale scopo e che è incentrata sulla tartaruga d’acqua dolce, sul criceto dorato, sul pesce rosso, sul pesce neon e sul pesce combattente.

Le verdure

Il termine verdura indica le parti commestibili di un vegetale che sia coltivato o selvatico: dalle radici al fusto fino alle foglie e ai germogli. Si riferisce anche alle parti da consumare crude oppure dopo la cottura e sono definiti come tali il radicchio o la rucola selvatici.

Le verdure contengono soprattutto acqua a livello nutrizionale e pochi carboidrati, lipidi e proteine, ma sono molti i sali minerali e le vitamine (A, E, C).

Posso confermare che, quindi, le verdure sono ipocaloriche e idratanti, sazianti e indicate per chi segue dei regimi dietetici per perdere peso in poco tempo.

Gli ortaggi

L’ortaggio indica tutti i prodotti dell’orto e, quindi, vegetali che sono soggetti alla coltivazione: radici, piante, foglie, semi e frutti. Sono ipocalorici, contengono tanta acqua, vitamine e minerali, mentre hanno pochi grassi e proteine.

Una differenza tra verdure e ortaggi è che le prime coltivate a livello industriale per essere messe sul mercato finiscono in catene di conservazione spesso lunghe e che fanno perdere le loro proprietà vitaminiche, mentre i secondi non hanno questo tipo di problema.

Le verdure e gli ortaggi sono estremamente importanti per l’alimentazione degli esseri umani e per questo è stato fondamentale parlare di come distinguere un termine dall’altro. Bisogna usarli con molta cura!

Sapete altre differenze tra verdure e ortaggi?

Please follow and like us:
Pin Share

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *