Ci sono molti dubbi da chiarire e termini scientifici dai…
In quest’epoca dominata dal coronavirus in tanti si chiedono quale sia la differenza tra epidemia e pandemia e oggi io ve lo spiego semplicemente grazie alle informazioni che ho scoperto in un post pubblicato su Chimica online.
Ma prima vorrei invitarvi a seguire altre differenze in campo medico che ho precedentemente trattato, come le differenze tra vene e arterie.
L’epidemia
Cosa sarebbe l’epidemia? Si tratta di una malattia solitamente infettiva che colpisce un gran numero di persone in un territorio più o meno delimitato. Si potrebbe propagare per contagio diretto, ossia l’individuo viene contaminato direttamente dalla sorgente d’infezione, e indiretto, ovvero mediato da vettori animati, come animali o inanimati.
Le epidemie si possono prevenire con i vaccini, quando ci sono!
La pandemia
La pandemia sarebbe una malattia che si diffonde in aree vaste del mondo tanto da colpire un numero elevato di persone. Per diventare pandemica una malattia deve essere trasmissibile nella specie umana. Un esempio di una pandemia recente sarebbe quella del covid-19.
Ebbene, sono arrivato alla fine del post su queste differenze che sono importanti per capire bene e semplicemente di cosa stiamo parlando.
Sapete altre differenze tra epidemia e pandemia? Rispondete nei commenti.