Gli appassionati non potranno farne a meno. Abbiamo tratto da Hellogreen.it le 10 piante da balcone a cui è difficile rinunciare. Anche perché, essendo sempreverdi, ci ricordano tutto l’anno la primavera.
10. Pino mugo
È una conifera nana che nella varietà “Gnom” è una pianta sempreverde facilissima da coltivare, resistente e che si adatta facilmente. Molto decorativa, conserva sui rami le pigne per circa due anni. Risulta per cui molto suggestiva. Viene anche utilizzata come pianta officinale per curare mal di gola e dolori muscolari grazie alle sue proprietà anti-infiammatorie.
9. Ginepro nano
Fa parte delle Cupressaceae. La sua altezza può variare da 1 a 10 metri e le sue foglie aghiformi sono di un colore verde-argento. Le bacche nascono verdi ma dopo circa un anno assumono una colorazione blu nerastra.
8. Rosmarino
Pianta popolare per il suo utilizzo culinario. Appartenente alla famiglia delle Lamiacee ed è facile da coltivare in vaso, sul balcone, nell’orto e in giardino. Settembre è il mese ideale per piantare le talee.
7. Erica
Una pianta dalla bellissima fioritura che avviene in autunno, allietando gli occhi degli appassionati. I bellissimi fiori dal colore rosaceo e lilla restano sui rami per tutto l’inverno. I rami di erica sono utilizzati per produrre fiori secchi.
6. Acero giapponese
Utilizzato e molto apprezzato dagli appassionati di bonsai. La specie adatta per essere coltivata sul balcone è l’Acer japonicum, che si mantiene al di sotto dei 3-4 metri di altezza. Le sue foglie palmate in autunno si colorano di un bel rosso acceso. Hanno una crescita molto lenta.
5. Schefflera
È una splendida pianta da vaso che non supera i due metri di altezza. Le sue foglie sono palmate e molto grandi. Restano sui rami per tutto l’inverno. In appartamento o sul balcone non fiorisce. La temperatura ideale per mantenerla sana non deve uscire dal range compreso tra i 13° e i 25°.
4. Ruellia
3. Pilea
2. Pervinca major
Ha forma erbacea o arbustiva, ma ha la caratteristica di fornire una splendida fioritura estiva di colore blu-violetto. Si tratta di una pianta molto bella da esporre in terrazzo o sul balcone di casa. Ha bisogno di molta luce, frequenti innaffiature, terriccio fertile e leggermente acido. Va rinvasata tra gennaio e marzo spostandola in vasi più capienti. Attenzione a non ingerirla perché è tossica (occhio ai bambini!)