Eolico senza pale? Sì, si può
Spread the love

Puntare verso un futuro sostenibile penso sia la strada da percorrere se vogliamo tutelare la Natura che ci circonda con tutti i suoi abitanti. Il rispetto dell’ambiente, innanzitutto. In Italia il contributo dato dalle fonti di energia rinnovabile è in aumento. Un passo importante lo sta facendo l’eolico senza pale, un progetto voluto dalla startup Vortex.

Composizione e funzione

Un palo di forma conica allungata oscilla nei vortici di vento, di cui favorisce la formazione grazie ad un design particolare e produce energia elettrica. Questa è la nuova frontiera dell’eolico senza pale, un passo significativo per un futuro sostenibile. Una turbina eolica a basso costo, che richiede poca manutenzione ed è facile da installare: inizia a oscillare violentemente sotto le opportune condizioni di vento, e a produrre di conseguenza energia elettrica.

Bassi costi

La macchina non richiede ingranaggi, bulloni o parti meccaniche in movimento e tutto questo fa sì che la turbina abbia costi di produzione pari a circa la metà rispetto agli aerogeneratori tradizionali e l’80% in meno di costi di manutenzione.

In base ai dati forniti dalla startup, Vortex Mini (altezza di circa 12 metri) è in grado di catturare fino al 40% della potenza del vento in condizioni ideali, cioè a una velocità del vento di circa 11,6 metri al secondo (circa 42 km all’ora). Il primo prodotto, una turbina da 100 Watt di potenza e 3 metri di altezza, dovrebbe essere installata nei Paesi in sviluppo entro la fine dell’anno.

Uccelli migratori al sicuro

Un passo veramente importante per un futuro sostenibile. La nuova energia eolica sarà fondamentale anche per le rotte degli uccelli migratori che spesso urtavano contro le pale delle vecchie turbine. Ne gioveranno, infine, le persone che vivono vicine a queste strutture che non saranno più rumorose.

Un’innovazione green fondamentale per un futuro migliore.

Tuteleranno il nostro futuro?

Please follow and like us:
Pin Share

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *