Ecco tutto quello che c'è da sapere sul misterioso lupo…
Le piante, come sappiamo, sono molto importanti per la nostra sopravvivenza su questo pianeta spettacolare e per questo motivo oggi vorrei parlare dell‘erba miseria grazie alle informazioni che ho letto su Piante. Per chi fosse interessato ho scritto anche sull’erba cipollina.
Conosciamola meglio
Iniziamo subito con il razzo conoscendo meglio nei dettagli di cosa stiamo parlando. L’erba miseria è una pianta con le foglie ovali e allungate che sfoggiano dei colori davvero unici.
Classificazione scientifica della pianta
Addentriamoci ora nel discorso parlando un po’ di come è classificata la pianta dicendo come appartenga alla famiglia delle Commilinace che include 60 specie diverse una dall’altra.
Dove vive l’erba miseria?
Procediamo ora, invece, sottolineando nello specifico come l’erba miseria può essere coltivata meglio su terreni composti da sabbia e con un buon meccanismo di drenaggio dell’acqua.
Condizioni climatiche ottimali dell’erba miseria
Quali sono le condizioni climatiche per farla sviluppare meglio? Un suggerimento è che odia il gelo e, quindi, bisogna tenerla a distanza.
Malattie e parassiti che la colpiscono
Ma quali malattie o parassiti possono aggredirla? Le minacce che la possono colpire sono le cocciniglie, tuttavia i sistemi di difesa che attua la pianta sono unici.
L’erba miseria, come ora sappiamo, è una pianta a dir poco speciale e importante sotto differenti punti di vista per noi.
Cosa ne pensate? Volete aggiungere altro? Rispondete nei commenti.
(Foto da Giardinaggio)