Esami del sangue con smartphone: il futuro è qui!
Spread the love

La tecnologia al servizio della medicina e della cura dell’uomo è certamente una delle più importanti conquiste culturali e può portare a risultati così positivi da apparire incredibili. È il caso della recente creazione del Dr. Samuel K. Sia, professore associato in ingegneria biomedica alla Columbia Engineerin dell’omonima università di NewYork.

Il professor Sia ha messo a punto un sistema associabile ai più comuni smartphone che consente di eseguire i prelievi di sangue attraverso la puntura di un dito, e svolgere le analisi relative a tre infezioni tra cui quella dell’HIV, in soli 15 minuti. L’intero sistema è assolutamente low-cost e garantisce l’intero processo ad un costo inferiore a $. 34,00.

Si tratta di una scoperta che non tarderà a fruttare in termini di altissima efficenza nel campo della lotta all’AIDS e alle altre

infezioni controllabili con questo nuovo strumento. Ed è proprio nell’ambito degli sforzi rivolti alla debellazione dell’AIDS che

Esami del sangue con smartphone: il futuro è qui!
Il professor Samuel K. Sia

recentemente questo sistema è stato sfruttato per avere la diagnosi immediata in prelievi effettuati su 96 pazienti in Rwanda, come ha riferito il Science Translational Medicine.

Gli scenari che si aprono sono quindi molto incoraggianti perché gli ingredienti ci sarebbero veramente tutti per rendere gli interventi in tempo reale senza più sprechi di tempo prezioso e denaro che di fatto hanno sempre limitato la diffusione della prevenzione e della cura di queste pericolose infezioni.

La medicina e la diagnostica stanno quindi subendo un cambiamento epocale, che si tradurrà in una maggiore efficenza con un ritorno di risultati di cui si aspetta un trend estremamente positivo, perché questa applicazione potrebbe essere la capofila di una rivoluzione tecnologica globale, estendendosi col tempo a controlli e riscontri clinici molto più di routine, nei quali l’elaborazione e la trasmissione dei dati giocherebbero un ruolo fondamentale.

Una volta incanalati i dati di analisi effettuate con un sistema informatico l’anagrafe sanitaria e i data-base personali potrebbero effettivamente costituire un punto di forza nella prevenzione. Senza dimenticare che la diagnosi precoce di qualsiasi malattia facilità inequivocabilmente la cura.

Insomma, mai come ora la tecnologia si è dimostrata la migliore amica dell’Umanità.

Please follow and like us:
Pin Share

Related Images:

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *