ictus prodotto anche dallo smog
Spread the love

Un nuovo studio confermerebbe come l’ictus cerebrale sarebbe prodotto anche dallo smog: l’inquinamento atmosferico avrebbe un impatto negativo su questa malattia, che risulta una tra le cause principali di morti nel mondo. La notizia è stata diffusa da Scienze-Fanpage.

Ma come è avvenuta la scoperta?

I ricercatori hanno analizzato i dati del Global Burden of Disease Study dell’Organizzazione Mondiale della Sanità scoprendo un possibile legame tra ictus cerebrale e smog: un terzo dell’invalidità globale legata all’ictus sarebbe determinato dall’inquinamento atmosferico.

Da cosa è provocato l’ictus?

Tuttavia, l’ictus cerebrale non è provocato solo dallo smog, ma anche dall’ipertensione, fumo, diete povere di frutta e cereali integrali, glicemia alta, diete a base di sodio e alto indice di massa corporea.

Inoltre, l’ictus può essere glicemico o emorragico e colpisce 15 milioni di persone nel mondo ogni anno, causando 6 milioni di morti. Invece, in Italia si registrano ogni anno 200 mila nuovi casi. Purtroppo è un fenomeno in forte crescita nel mondo.

Cosa ne pensate?

Please follow and like us:
Pin Share

Related Images:

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *