La nostra casa, il nostro habitat, ma siamo certi di conoscere a fondo il nostro pianeta? Scopriamo insieme dunque la Terra e 5 cose che forse non ti hanno mai detto su di essa, con la classifica delle curiosità più succose secondo noi.
5° – Non conosciamo gli oceani
Sembrerà strano: siamo stati sulla Luna, ci apprestiamo ad esplorare Marte, le nostre sonde doppiano Plutone, ma circa il 90% degli oceani terrestri sono per noi sconosciuti. Il grande oceano contiene il 97% dell’acqua esistente sul nostro pianeta, e il sole lo illumina per il 99% della cosiddetta “zona giorno”, eppure per noi è un grosso punto interrogativo. Abbiamo catalogato infatti oltre 212.000 specie marine, ma ne esisterebbero altri 25 milioni che non conosciamo affatto.
4° – Il monte più alto della Terra
La Terra non è perfettamente sferica, e questo lo sappiamo. Se misuriamo i punti estremi della nostra sfera imperfetta partendo dal centro della Terra, il monte che sporge maggiormente è il monte Everest.
3° – Il più alto vulcano misura più di 15 km
Le pendici del vulcano Mauna Loa, nelle isole Hawaii sono distanti m. 15.200 dalla sua vetta, solo che sono immerse per 11.000 metri nel mare. Se lo consideriamo nella sua interezza, il Mauna Loa è ben 12 volte più alto del Vesuvio e 4 volte di più rispetto all’Etna.
2° – Il canyon più profondo
Avete risposto Gran Canyon? Risposta errata. Il Rio Ocona, nel Cotahuasi Canyon, in Perù, scorre a una profondità di 3.354 metri, più del doppio rispetto al famosissimo canyon statunitense. Osservarlo è una sensazione indescrivibile.
1° – La Terra fuggirà lontano dal Sole o diverrà un’astronave?
Si tratta di una teoria che si sta facendo largo tra alcuni scienziati. Si potrebbe presumere che tra qualche miliardo di anni il Sole aumenti a dismisura il suo volume. Avvenendo ciò larga parte di quanto orbita attorno ad esso, Terra compresa, venga tragicamente polverizzato. Ma ci sarebbe una possibilità di salvezza: la variazione di gravità esercitata dalla nostra stella potrebbe svincolare l’orbita del nostro pianeta e fargli prendere una traiettoria che lo porterebbe ad un altro tragitto. E se questo non avvenisse spontaneamente … Beh, speriamo che le generazioni future lo sappiano spostare meccanicamente. La Terra diverrebbe quindi un’astronave.