aspirina pericolosa per i malati di cuore
Spread the love

Nel Regno Unito il Ministero della Salute ha chiesto ai centri ospedalieri del Paese di evitare la prescrizione del farmaco ai cardiopatici. L’acido acetilsalicilico, comunemente noto come aspirina, è un antipiretico contro la febbre, è un analgesico e antinfiammatorio.

Ricerche condotte da prestigiosi istituti hanno messo in luce notevoli rischi per i pazienti cardiopatici. La ricerca è stata pubblicata su Scienze FanPage. Il farmaco, a detta del Ministero, è pericoloso. La scienza, infatti, è convinta che il medicinale in esame potrebbe provocare un rilevante incremento del battito cardiaco e, nei casi più esasperati, l’ictus.

Solamente nel Regno Unito ci sono 900 mila persone che soffrono di fibrillazione atriale: l’assunzione della medicina si è tramutata in emergenza. I dati dimostrano che un malato su 7 potrebbe essere vittima di un ictus o complicanze cardiovascolari fatali.

Fino a non molto tempo fa si riteneva che il medicinale fluidificasse il sangue, risparmiando così la formazione dei coaguli che causano l’ictus. Ora si è compreso che, in pazienti specifici, possono subentrare emorragie cerebrali e di stomaco.

Con farmaci alternativi le vite salvate salirebbero fino a 7000 all’anno. Gli studi confermano anche la poca capacità del farmaco di fluidificare il sangue e affermano che sul mercato se ne trovano altri più validi. L’assunzione di medicinali corrispondenti salverebbero dalle 2000 alle 7000 vite ogni anno.

L’appello dei responsabili dello studio è che la fibrillazione atriale è una condizione dolorosa e, quindi, i consumatori di aspirina possono avere aumenti rilevanti del rischio ictus.

Please follow and like us:
Pin Share

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *